La nostra storia
L’Istituto Comprensivo di Villa Guardia nasce nel 2013.
Originariamente la scuola media era unita a quella di Montano e a quella di Lurate Caccivio come Scuole medie associate e le scuole elementari erano organizzate in una direzione didattica separata. Con la verticalizzazione, si è costituito l’Istituto Comprensivo di Villa Guardia e le scuole dei due ordini hanno iniziato una collaborazione proficua per divenire sempre più un’unica realtà educativa.
Le istituzioni comunali hanno provveduto a opere di ammodernamento degli edifici con sostituzione d’infissi e rifacimenti degli impianti.
Inoltre i Piani al diritto allo studio finanziati dai Comuni permettono di assicurare un’offerta formativa di ottimo livello.
Nel corso degli anni in tutti i plessi si è provveduto all’arricchimento delle dotazioni informatiche. Nell’anno scolastico 2015/2016 l’Istituto ha partecipato ai Programmi Operativi Nazionali (PON) dei Fondi Strutturali Europei, ottenendo i finanziamenti a due bandi: Reti LAN/WLAN e Ambienti Digitali.
La segreteria e l’ufficio di presidenza hanno sede nel plesso della Scuola Secondaria A. Sant’Elia di Villa Guardia.
L’Istituto Comprensivo di Villa Guardia comprende due ordini di scuole distribuiti su cinque plessi:
-
Scuola Primaria di Lucino – Lucino – Via Strecciolo 4 – Cap: 22070 – Codice Meccanografico: COEE854012
-
Scuola Primaria di Montano – Montano – Via Don Bosco – Cap: 22070 – Codice Mecc.: COEE854023
-
Scuola Primaria di Villa Guardia – Villaguardia Civello – Via Torino – Cap: 22079 – Codice Mecc.: COEE854034
-
Scuola Secondaria I grado di Montano Lucino – Montano Lucino – Via Strecciolo, 4 – Cap: 22070 – Codice Mecc.: COMM854022
-
Scuola Secondaria I grado di Villa Guardia – SMS Sant’Elia Villaguardia – Via Vittorio Veneto 4 – Cap: 22079 – Codice Mecc.: COMM854011
Il codice meccanografico dell’Istituto Comprensivo Villa Guardia è: COIC85400X
Tempi scuola a.s. 2019/2020 (qui il link)